Vi presentiamo il Dancity Mag

C’è un patrimonio di materiali, visioni e storie che merita di essere condiviso.
Dopo anni di festival, concerti, installazioni, viaggi, collaborazioni, Dancity sente il bisogno di una nuova forma di racconto.

Nasce così Dancity Mag:
un blog editoriale che non si limita a documentare, ma interroga il passato, interpreta il presente e immagina il futuro. Un luogo in cui la memoria diventa strumento creativo.

Abbiamo:

  • archivi da riaprire e far respirare: audio, foto, interviste, flyer, registrazioni dimenticate
  • idee da condividere, in una forma più profonda dei post sui social
  • prospettive da esplorare, anche grazie ai nuovi linguaggi e strumenti digitali

Ma soprattutto: non vogliamo farlo da soli.


🔗 Un invito aperto

Vogliamo coinvolgere:

  • chi ha vissuto i festival
  • chi ci ha lavorato dietro le quinte
  • chi ha storie da raccontare, pensieri da condividere, curiosità da soddisfare

Se hai una foto scattata in pista, un biglietto conservato, un ricordo vivido o una visione per il futuro: questo è il tuo posto.


📬 “Io c’ero” — Partecipa

Stiamo raccogliendo testimonianze del pubblico, contributi visivi, aneddoti e materiali attraverso la call “Io c’ero”.
👉 https://forms.gle/dkkkr4sBnhR3PPGMA


🚀 Oltre i social

Dancity Mag è anche una risposta.
Ai contenuti usa e getta, alla nostalgia sterile, alla scrollata infinita.
Vogliamo creare un luogo vivo, con memoria e visione. Un laboratorio narrativo, accessibile a tutti, ma con una direzione chiara.


Benvenuti nel nostro spazio editoriale. Fateci compagnia. Portate qualcosa. Lasciate qualcosa.
Qui non si tratta solo di ricordare. Ma di continuare.

PayPal Sostieni Dancity

Il nostro progetto è indipendente e senza fini di lucro.
Se ti piace quello che facciamo, puoi aiutarci con una piccola donazione.

0 Condivisioni